Flying Fest 2022

Domenica 5 giugno organizzeremo il nostro incontro “Flying Fest 2022” presso il campo di Oggiono

Come per l’ultima edizione faremo una o due prove di “Easy glider cup”, aperte ad ogni tipo di aliante elettrico: ritrovo alle ore 9.00 per caffè e brioche, poi procederemo con i voli della “Easy glider cup” e successivamente voli liberi su prenotazione

Per il pranzo sarà presente il furgoncino dei panini (ricordiamo di portare tavolini e sedie)

Al campo avremo a disposizione il Wc chimico

Per favore confermate la partecipazione ed il numero di presenze per i panini entro martedì prossimo rispondendo alla mail d’invito che vi è stata recapitata oppure avvisando un membro del Consiglio.

Vi aspettiamo numerosi !!!

CALENDARIO MANIFESTAZIONI 2022

La primavera è alle porte e anche se la nostra attività di fatto non si è mai fermata, tra poco riprenderà in pieno la vita del gruppo con una bella serie di appuntamenti.

Di seguito tutti gli appuntamenti che saranno organizzati dall’ALA Lecco; vi ricordiamo che le manifestazioni, sia nostre che di altri gruppi e/o campionati di nostro interesse, sono caricati anche nella sezione “Eventi” con tutti gli estremi.

Tenetevi pronti e mettete a punto i vostri modelli, vi aspettiamo numerosi !!! ✌

  • 20 Marzo Boot Camp F3A : Pista ALA di Oggiono; allenamento di gruppo dei partecipanti al Campionato Cisalpino F3A
  • 25 Aprile Raduno volo in pendio : Colma di Sormano; raduno alianti organizzato dal Gruppo Pendio
  • 22 Maggio 1° Mercatino aeromodellistico : Pista ALA di Oggiono; la nostra prima mostra-scambio
  • 5 Giugno ALA Lecco Flying Fest : Pista ALA di Oggiono; la nostra ormai tradizionale festa del volo sul campo (recupero in caso di maltempo per il 19 Giugno)
  • 25 Settembre Idrovolata 2022 : Lago di Oggiono, zona “La darsena”; la nostra più antica e sentita manifestazione (recupero in caso di maltempo per il 2 Ottobre)

Naturalmente, oltre che ai Soci ALA, le manifestazioni sopra elencate sono aperte a Soci e amici di altri gruppi aeromodellistici, quindi sono bene accetti gli inviti di ospiti!

Con un opportuno preavviso verrà mandata una mail a tutti i Soci ALA per ricordare l’appuntamento che si avvicina e per il quale verranno forniti tutti gli estremi utili all’iscrizione ed alle persone di riferimento da contattare.

Idrovolata 2021: caricate le foto dell’evento.

Nella sezione Foto/Fotogallery ALA/Idrovolanti/Idrovolata 2021 potete trovare le foto della nostra manifestazione più bella e che più ci caratterizza.

E’ stata una bellissima giornata che ci ha permesso di volare (e molto…) in compagnia come non facevamo da tanto tempo. Un bel ricordo e un’ottimo auspicio per le attività del prossimo anno!

AGGIORNAMENTO PROSSIME ATTIVITA’ : OTTOBRE 2021

Ciao a tutti,

Un veloce aggiornamento relativo alla nostra Flying Fest 2021 (3 ottobre) :

– Come per l’ultima edizione organizzeremo una o due prove di “Easy Glider cup”, aperte ad ogni tipo di aliante elettrico

– Al campo sarà disponibile il Wc chimico

Entro venerdì 24 settembre dovremo fornire le prenotazioni per le pizze, per favore ricordiamo a chi non si è ancora iscritto di segnalare il numero di partecipanti al pranzo

A presto!

Il consiglio ALA

__________________________________________________________________

Riassunto attività:

3 ottobre

ALA Lecco Flying Fest

Campo ALA Oggiono

17 Ottobre

ALA Lecco Idrovolata

Lago di Oggiono

Attività di altri gruppi:

26 settembre

Campanone

GAB Bergamo – Ghisalba

Aggiornamento calendario attività 2021

Vi aggiorniamo sulle attività in programma per l’anno corrente che L’ALA Lecco ha messo in calendario :

I raduni dei soci ALA si svolgeranno nei mesi di Settembre e Ottobre, è invece prevista a maggio la necessaria giornata di manutenzione del campo volo:

29 maggio : Pulizia campo ALA Oggiono

Campo ALA Oggiono ore 14,00. Nel rispetto delle normative anti-COVID19 (mascherine, distanziamento,…) provvederemo alle seguenti attività:

– Sistemazione manica a vento

– Pulizia area parcheggio

– Verniciatura sbarre, tavoli,…

Per favore confermate la presenza, come al solito, al responsabile di giornata.

26 settembre o 3 ottobre (*) : Raduno ALA Lecco (Flying Fest 2021)

Campo ALA Oggiono

17 Ottobre (*) : Idrovolata ALA Lecco

Lago di Oggiono

22-24 Ottobre (*) : Visita Museo Aeronautica Militare

Vigna di Valle (Roma) – Purtroppo dovremo rinunciare a questa bella gita a causa dei lavori di ristrutturazione del museo; la notizia ci è stata comunicata dal responsabile militare stesso a capo della direzione del museo. Speriamo di poter riorganizzare l’evento per l’anno prossimo.

(*)  Date da confermare

Notiziario Maggio 2021

Calendario attività 2021

I raduni dei soci ALA si svolgeranno nei mesi di settembre e ottobre, è invece prevista a maggio la necessaria giornata di manutenzione del campo volo:

29 maggio : Pulizia campo ALA Oggiono

Campo ALA Oggiono ore 14,00. Nel rispetto delle normative anti-COVID19 (mascherine, distanziamento,…) provvederemo alle seguenti attività:

– Sistemazione manica a vento

– Pulizia area parcheggio

– Verniciatura sbarre, tavoli,…

Per favore confermate la presenza, come al solito, al responsabile di giornata.

26 settembre o 3 ottobre (*) : Raduno ALA Lecco (Flying Fest 2021)

Campo ALA Oggiono

17 Ottobre (*) : Idrovolata ALA Lecco

Lago di Oggiono

22-24 Ottobre (*) : Visita Museo Aeronautica Militare

Vigna di Valle (Roma)

(*)  Date da confermare

Museo Aeronautica Militare

Grazie all’interessamento del socio Giorgio Dell’Oro stiamo organizzando una visita guidata al “Museo storico Aeronautica Militare” presso l’idroscalo di Vigna di Valle (lago di Bracciano). Si tratta di uno dei più importanti musei del volo esistenti al mondo, ospita numerosi veicoli (fra i quali anche i leggendari idrocorsa della coppa Schneider), potete farvi un’idea guardando il sito del museo:

http://www.aeronautica.difesa.it/storia/museostorico/Pagine/default.aspx

La visita si svolgerebbe a fine ottobre, con una durata di 2 o 3 giorni (se saranno disponibili i permessi necessari valutiamo anche la possibilità di portare i modelli idro per volare sul lago). Chi fosse interessato può comunicare, senza impegno, il proprio nominativo ad un consigliere, in base al numero di interessati vedremo come organizzare viaggio e alloggio.

Promemoria regolamenti UAS

Ad oggi non ci sono aggiornamenti rispetto ai regolamenti in vigore da gennaio e di cui abbiamo già dato avviso. Ricordiamo che l’attività di volo può essere svolta in CATEGORIA OPEN A3, i principali requisiti da rispettare sono:

CODICE QR

Registrarsi sul sito D-Flight ed apporre il codice identificativo QR nel modello

ATTESTATO DI PILOTA

Superare l’esame online sul portale web dedicato (ENAC) per ottenere l’“Attestato di pilota categoria OPEN A1-A3”

QUOTA MASSIMA

Durante il volo mantenere il modello entro 120 metri dalla superficie terrestre

ASSICURAZIONE

Disporre di adeguata copertura assicurativa concernente la responsabilità verso terzi

NOTA: In data attuale i cosiddetti “Droni” (multirotori) non sono coperti dall’assicurazione stipulata da “ALA Lecco” per i propri soci .

Per attività al di fuori del nostro campo volo (pendio, idro, altri campi,…) verificare sempre sul sito D-flight eventuali altre restrizioni relative alla zona di volo

Ringraziamenti

Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno versato una cifra superiore alla quota base d’iscrizione per l’anno in corso, migliorando così il nostro bilancio associativo.

Eletto il nuovo Consiglio direttivo 2021-2023

Domenica 7 Febbraio si è svolta la nostra assemblea ordinaria; quest’anno per tutte le ragioni connesse con l’emergenza pandemica si è optato per la soluzione dell’assemblea in remoto tramite piattaforma “Zoom”.

La partecipazione è stata ottima, ed è stato un bel segnale da parte di tutti i Soci che si sono collegati puntualmente all’incontro.

Diversi gli argomenti trattati, tra i quali la relazione del Presidente, l’esame dei bilanci consuntivi e preventivo 2021 e, più di tutti, l’elezione del nuovo Consiglio direttivo.

I candidati sono stati eletti per acclamazione dai Soci presenti in assemblea; il nuovo Consiglio direttivo in carica per gli anni 2021-2023 è quindi costituito da :

  • Biondo Luciano
  • Corti Luca
  • Di Salvo Luigi
  • Fassina Paolo
  • Vailetti Danilo

Giovedì 11 Febbraio i membri neo-eletti si sono ritrovati con il Consiglio uscente e, in questa sede, sono state assegnate le cariche ufficiali :

  • Biondo Luciano :  Presidente                         
  • Corti Luca :           Segretario                       
  • Di Salvo Luigi :     Consigliere                         
  • Fassina Paolo :    Consigliere                         
  • Vailetti Danilo :     Consigliere                       

La funzione di tesoriere continua ad essere ricoperta da Rossi Enrico che ha dato disponibilità a portare avanti tale impegno.

Durante l’incontro si è confermata la volontà di proseguire con l’attività del Consiglio allargato :  un gruppo di Soci che si sono resi disponibili a collaborare con il Consiglio Direttivo per portare avanti le attività del gruppo.

E’ un’idea nata ormai tre anni fa e che ha dato ottimi risultati :  è importante coinvolgere i Soci nella vita e nelle attività del gruppo, andando a creare un legame importante sul quale un’associazione come la nostra deve basarsi.

I membri del consiglio allargato sono :  Baggioli Guido, Ratti Luigi, Rossi Enrico, Rancati Giorgio, Cester Giancarlo,Redaelli Mario, Dell’Oro Giorgio e Schiavini Claudio.

Chiunque volesse entrare a far parte di tale gruppo sarà ben accetto e potrà portare il proprio importante contributo con idee nuove. Per farlo e’ sufficiente portare la propria richiesta ad un membro del Consiglio Direttivo.

Ultima, ma non meno importante, si è tenuta la nomina dei responsabili di pista e dei responsabili di specialità; in sintesi quei Soci ai quali fare riferimento per consigli o chiarimenti su determinate specialità di volo.

Nel dettaglio :

Responsabili di pista :   Di Salvo Luigi, Rancati Giorgio

Responsabili di specialità :

  • Elicotteri :                Rancati Giorgio
  • Alianti in pendio :  Vailetti Danilo
  • Acrobazia :              Schiavini Claudio

Congratulazioni quindi ai nostri nuovi membri del Consiglio che porteranno avanti con grande entusiasmo questo impegno e un arrivederci a tutti per poterci vedere quanto prima in pista!

Volare con i droni : attenzione!

Ciao a tutti,

con la presente è importante mettervi al corrente di un’importante cambiamento che si è concretizzato recentemente: dal 1 Gennaio 2021 la normativa emessa dall’EASA (Agenzia europea per la sicurezza aerea) è stata recepita da tutti gli aeroclub nazionali e, la parte che nell’immediato ci riguarda, è la netta differenziazione che è stata fatta tra aeromodelli e droni.

Come alcuni di voi sapranno già, la regolamentazione relativa all’utilizzo dei droni è andata in una direzione ben precisa e tali norme (che vi invitiamo a leggere sul sito www.d-flight.it o su www.dronezine.it) hanno di fatto creato una netta differenza con gli aeromodelli (aerei o elicotteri che siano).

La prima conseguenza per quello che ci riguarda è che la nostra attuale polizza assicurativa NON copre più i danni causati da eventuali incidenti legati all’utilizzo dei droni (confermato anche in prima persona dal nostro assicuratore).

In ragione di ciò abbiamo già chiesto alla nostra assicurazione di formularci un’offerta relativa alla possibile estensione della copertura anche per l’utilizzo dei droni ma, nell’immediato, la polizza che andremo a rinnovare a breve, non comprenderà tale copertura.

Sarà nostra cura informarvi al più presto sugli sviluppi  di questa proposta.

In ogni caso, dato che l’utilizzo dei droni ormai rende quasi obbligatorio il fatto di registrarsi on-line e ottenere il codice operativo da applicare sul drone (anche per quelli con peso inferiore a 300 g), vi invitiamo a prendere conoscenza delle norme in vigore.

Entrambi i siti sopra citati propongono delle polizze assicurative:  in funzione del peso e dell’utilizzo del drone è possibile scegliere tra le diverse tipologie proposte (per darvi un’idea la polizza a livello più basso che copre l’utilizzo dei droni fino a 300 G solo per uso NON professionale, costa 34,9 €).

Il Consiglio ALA

Ripresa dell’attività di volo

Ciao a tutti,

come tutti avrete appreso, a partire da Domenica 13 Dicembre, la Regione Lombardia passerà ufficialmente da zona “arancio” a “gialla”; viene così meno il divieto di spostamento tra Comuni e la nostra attività sul campo di Oggiono potrà finalmente riprendere secondo le modalità in essere.

Tutti le conoscete molto bene ma non guasta ricordarle ancora una volta :

  • L’accesso per l’attività di volo sul campo resta organizzato su prenotazione da comunicare al responsabile di giornata.
  • Il numero massimo di Soci presenti in pista è di 10 e nel caso fortuito in cui arrivasse “l’undicesimo” dovrà attendere che uno dei Soci già presenti in pista concluda la sua sessione di volo e liberi così la postazione.
  • Va sempre mantenuta la distanza interpersonale di almeno 1m.
  • Le postazioni nei box nelle quali sostare col proprio modello restano quelle già conosciute.
  • Il numero max di piloti in volo è di 3 in piazzola (sui 5 disponibili) più eventualmente un elicotterista in prossimità della piattaforma di decollo/atterraggio Hely.
  • Si raccomanda sempre di presentarsi  in pista minuti di mascherina e disinfettante per le mani.
  • Importante, una volta arrivati sul campo, consegnare subito l’autodichiarazione debitamente compilata al responsabile di giornata.

Di seguito si riportano i giorni “prefissati” di apertura della pista con i relativi responsabili da contattare per potersi prenotare :

  • MERCOLEDì POMERIGGIO :       ROSSI ENRICO                   335 229982
  • SABATO POMERIGGIO :               SCHIAVINI CLAUDIO      339 1845146
  • DOMENICA MATTINA :                FASSINA PAOLO              393 9999017
  • DOMENICA POMERIGGIO :        DI SALVO  LUIGI              339 4061271

Si fa presente che, come sempre, chiunque voglia volare in giorni differenti da quelli sopra riportati, può benissimo farlo assumendo per quel giorno la carica di responsabile di giornata. E’ sufficiente comunicare la propria disponibilità al segretario con un minimo di anticipo, in modo che tutti i Soci possano essere avvisati tramite e-mail della possibilità di volare e della persona da contattare per potersi prenotare.

Ricordiamo ancora una volta che la procedura di registrazione delle presenze è richiesta per qualsiasi organizzazione/associazione che gestisca potenziali assembramenti di persone e in caso di richiesta da parte delle Autorità competenti deve poter essere esibita.

Forza ragazzi, speriamo davvero che il peggio sia passato e di poter ricominciare a vederci in pista!

Nell’interesse di noi stessi e di chi ci sta vicino, cerchiamo sempre di usare il buonsenso nei nostri comportamenti e, insieme, potremo tornare a divertirci e stare insieme volando con i nostri aeromodelli.

Il Consiglio ALA

Annullamento assemblea ordinaria 8 Novembre

Come tutti avrete appreso da diversi canali d’informazione, la Regione Lombardia è stata ufficialmente dichiarata come “zona rossa”, quindi a partire da venerdì 6 Novembre entreranno in vigore le disposizioni contenute nell’ultimo DPCM.

Tali disposizioni ci obbligano ad annullare la prevista Assemblea ordinaria fissata per Domenica 8 Novembre e a rinviarla a data da destinarsi; la limitazione agli spostamenti imposta dal provvedimento non ci lascia altra scelta.