Come tutti avrete appreso da
diversi canali d’informazione, la Regione Lombardia è stata ufficialmente
dichiarata come “zona rossa”, quindi a partire da venerdì 6 Novembre
entreranno in vigore le disposizioni contenute nell’ultimo DPCM.
Tali disposizioni ci
obbligano ad annullare la prevista Assemblea ordinaria fissata per Domenica 8
Novembre e a rinviarla a data da destinarsi; la limitazione agli spostamenti imposta dal provvedimento non ci
lascia altra scelta.
https://www.alalecco.it/wp-content/uploads/2019/02/logo-ricostruito.png10511237Ala Leccohttps://www.alalecco.it/wp-content/uploads/2019/02/Logo_siti.pngAla Lecco2020-11-04 21:53:192020-11-04 21:53:22Annullamento assemblea ordinaria 8 Novembre
La situazione di emergenza mondiale dovuta alla pandemia COVID-19 continua ad essere preoccupante. Il consiglio direttivo dell’ALA Lecco si è fin da subito attivato per gestire e regolamentare gli accessi alle strutture di volo per evitare la formazione di pericolosi assembramenti. La stessa attenzione va tenuta anche nell’organizzazione di eventi / manifestazioni fuori dalle strutture di volo. Questo limita pesantemente la possibilità di libera partecipazione oltre a generare una serie di adempimenti supplementari come adeguati protocolli di sicurezza.
In considerazione di questi fattori, anche se a malincuore, abbiamo deciso di sospendere l’organizzazione dell’Idrovolata edizione 2020 prevista per il prossimo 4 Ottobre.
Ciao a tutti, purtroppo, come tutti avrete appreso, il nostro calendario manifestazioni 2020 è stato completamente stravolto a seguito dell’emergenza legata alla pandemia da Covid-19.Il calendario stilato ad inizio anno era fitto di appuntamenti ed eravamo tutti molto ansiosi di ritrovarci in queste occasioni; abbiamo già dovuto annullare i primi cinque appuntamenti e abbiamo sperato, fino all’ultimo, di poter organizzare la nostra ormai tradizionale Flying Fest, giornata che ha sempre riscosso un ottimo successo. Purtroppo, viste le restrizioni che ancora sono in vigore in merito al divieto di assembramento, soprattutto nella nostra regione, siamo costretti a malincuore ad annullare anche questo appuntamento. L’idea di riuscire comunque ad organizzare una bella manifestazione nella quale ritrovarci in compagnia comunque è sempre valida : restano quindi in calendario le ultime due date di Settembre (Giornata di chiusura sulla pista RBS) e Ottobre (Idrovolata a Oggiono). In merito a quest’ultima, l’idea, da confermare in base all’evolversi della situazione, è quella di organizzare la nostra tradizionale giornata idro abbinando una cena al termine della giornata. Speriamo davvero che sia l’occasione di poterci ritrovare tutti in amicizia per lasciarci alle spalle questo momento difficile. Quindi : cominciate a preparare il modello terrestre per il 27 Settembre e affilate i galleggianti per il 4 di Ottobre!!!
https://www.alalecco.it/wp-content/uploads/2019/02/logo-ricostruito.png10511237Ala Leccohttps://www.alalecco.it/wp-content/uploads/2019/02/Logo_siti.pngAla Lecco2020-06-20 12:14:322020-06-20 12:14:34Aggiornamento calendario attività 2020
dopo due mesi di stop forzato proviamo a ripartire con la nostra amata attività di volo al campo.
Naturalmente l’emergenza non è ancora finita e dobbiamo fare molta attenzione per proteggere noi stessi e i nostri cari.
Abbiamo redatto un protocollo e definito delle regole
per poter svolgere la nostra attività sul campo di Oggiono nel pieno rispetto
delle norme di sicurezza.
Potranno apparirvi come cose già sentite mille volte sui giornali o in TV, ma vi invitiamo a leggerle con estrema attenzione perché alcune decisioni sono state prese in modo specifico proprio per consentire l’attività sul nostro campo di volo.
La pista sarà aperta, per ora, solo il Mercoledì pomeriggio, il sabato pomeriggio, la domenica mattina e pomeriggio.
Questo per consentire ai responsabili designati di poter essere presenti
sul campo.
Potranno accedere solo dieci (10) soci (più il responsabile) per ogni giornata; che dovranno prenotarsi telefonicamente (anche via Whatt’s App) ad uno degli incaricati sotto elencati:
Tutti i Soci dovranno presentarsi sulla pista muniti
di :
· Tesserino
ALA Lecco con bollino 2020 che giustifica la qualifica di socio
· Autodichiarazione compilata (che potete scaricare in fondo al testo)
· Mascherina
· Alcool (o
igienizzante a base alcolica)per disinfettare le attrezzature utilizzate
·
Gel disinfettante per le mani
Siamo certi che ognuno di voi si comporterà col
massimo rispetto di queste regole che, sebbene possano sembrare in parte vincolanti,
sono state pensate per poter garantire la sicurezza di tutti durante la ripresa
della nostra attività.
https://www.alalecco.it/wp-content/uploads/2019/02/logo-ricostruito.png10511237Ala Leccohttps://www.alalecco.it/wp-content/uploads/2019/02/Logo_siti.pngAla Lecco2020-05-19 22:30:272020-05-25 21:48:43SI TORNA IN PISTA !!!
Purtroppo, come tutti abbiamo dovuto constatare, l’emergenza dovuta alla pandemia del COVID-19 è stata molto più seria e prolungata del previsto.
Tutti noi abbiamo vissuto con apprensione e pesantezza le ultime settimane ma, di fatto, diversamente forse non si poteva fare.
Chiaramente il lock-down ha interessato anche il mondo dell’aeromodellismo e tutti i campi di volo in Italia hanno dovuto interrompere la loro attività; ora con la “fase-2” sembra che le cose stiamo progressivamente migliorando ma non dobbiamo in nessun modo abbassare la guardia per non vanificare ciò che è stato ottenuto con i sacrifici, da parte di tutti noi, nelle ultime settimane.
Si legge da più parti di aperture parziali delle attività sportive, in ragione del fatto che una parte di persone vive su queste attività (pensiamo agli atleti professionisti, fino ai piloti del motorsport) e la cosa pare che in qualche modo abbia anche riguardato la nostra attività (vedi ultimo comunicato della F.I.A.M. a firma del suo stesso Presidente datato 08/05 www.fiamaero.it ).
Ora : è necessario chiarire alcuni punti perché a seguito di quest’ultima comunicazione si è generata molta confusione. Il DPCM del 26 Aprile recita a chiare lettere che : Art.1, lettera g) : “…non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; è consentito svolgere individualmente, ovvero con accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti, attività sportiva o attività motoria, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività”
La nostra attività, di fatto, ricade al 100% in questa definizione quindi basterebbe già quest’articolo per comprendere come, al momento, non sia possibile riprendere a volare sulle nostre piste.
Nel decreto però è anche specificato questo importante punto : “…è consentito dal 4 maggio l’allenamento per chi fa agonismo purché fatto in maniera individuale”
Questo per noi significa una sola cosa : teoricamente chi è in possesso di licenza FAI in corso di validità per l’anno 2020 potrebbe recarsi, singolarmente sul campo, e poter volare con il suo aeromodello, ma attenzione : è anche richiesto di poter dimostrare che ci si sta allenando in funzione della partecipazione a gare nazionali o internazionali, cosa che al momento nessun Socio del nostro gruppo può sostenere.
L’ Aeroclub d’Italia stesso infatti (ad oggi l’unico organo che può rilasciare la tessere FAI e stilare i calendari gara ufficialmente riconosciuti), in una nota specifica che :
i titolari di Licenza FAI, nell’ambito delle discipline individuali, possono allenarsi in vista della loro partecipazione alle gare nazionali ed internazionali,
l’AeCI ha incaricato le STS di specialità di redigere un documento atto a fornire il protocollo delle linee guida nell’ambito dell’attività sportiva aeronautica,
ogni sportivo, per recarsi sul campo di volo, dovrà compilare l’apposita certificazione corredata da Licenza FAI.
E veniamo ad oggi, 08/05, data nella quale sul sito web della FIAM si legge quanto segue :
“In Lombardia l’aeromodellismo torna ad essere praticabile”
Da oggi, 8 maggio 2020 in Lombardia, la regione più colpita dal Covid 19 in Italia, è possibile riprendere a volare con gli aeromodelli. Infatti, con l’ordinanza n°541 del 7 maggio 2020, la Regione Lombardia ha liberalizzato anche l’attività aeromodellistica. In essa si prevede che “Le attività sportive individuali all’aria aperta possono essere consentite nell’ambito dei rispettivi impianti sportivi, centri e siti sportivi, subordinatamente all’osservanza delle misure di cui ai successivi commi del presente articolo”. In base a ciò i gestori, oltre a garantire la corretta e costante sanificazione e igienizzazione degli ambienti al chiuso e dei servizi igienici, devono assicurare il contingentamento degli ingressi, l’organizzazione di percorsi idonei e l’adozione di tutte le misure utili per assicurare il distanziamento sociale e il divieto di assembramento. E’ fatto salvo quanto previsto dall’Ordinanza n. 539 del 3 maggio 2020 e in particolare dal punto 1.1 dell’art. 1 sull’utilizzo della mascherina e di altre protezioni individuali. Le disposizioni della ordinanza producono i loro effetti dalla data del 8 maggio 2020 e sono efficaci fino al 17 maggio 2020 per cui varrebbe la pena di inviare una RR o una PEC al Comune di appartenenza per confermare, in base a tale delibera, l’apertura dell’attività. Premesso che la concessione è temporanea per ovvie ragioni, se la Lombardia, la regione più colpita dal Covid 19, apre i cancelli all’attività aeromodellistica, appare plausibile che anche nelle altre Regioni, dove non l’abbiano già fatto, verrà operato nella stessa maniera. L’auspicio è che tutti, dirigenti e soci dei Club aeromodellistici italiani, usino, soprattutto in questo caso, i criteri del buon padre di famiglia che alla fin fine non è altro che il vecchio e caro buon senso. Ne consegue anche che le preoccupazioni a suo tempo segnalate sulla efficienza o meno della nostra polizza di Responsabilità Civile vengono di fatto a decadere.
8/5/2020
Il Presidente della FIAM® Adolfo Peracchi
E qui si potrebbe aprire una serie pressoché infinita di interpretazioni ma, i fatti dai quali non possiamo sottrarci sono questi : come si legge in grassetto “le attività sportive (discorso fatto in precedenza) possono essere consentite nell’ambito dei rispettivi impianti sportivi” comporta che le nostre piste siano da intendere come impianti sportivi, e non lo sono, perché di fatto altro non sono che terreni agricoli sui quali è difficile poter garantire una sanificazione e tantomeno assicurare un contingentamento degli accessi (come faremmo??)
Insomma, per farla breve: non possiamo, per quanto possiamo amare il nostro hobby, assimilarlo ad un’attività sportiva con tutti i requisiti che essa comporterebbe in questo momento, quindi dato che abbiamo dimostrato una notevole forza d’animo per aver atteso fino ad oggi, cerchiamo di tener duro ancora un paio di settimane e, se i numeri della pandemia continueranno a migliorare come stanno facendo, dal 18 Maggio potremo con ogni probabilità ritornare a volare con i nostri amati aeromodelli, anche se dovremo rispettare delle norme di distanziamento e di protezione.
La luce in fondo al tunnel sembra chiara, con la collaborazione di tutti ce la faremo!! Coraggio, manca poco!!
PS : nel frattempo ci si è comunque mossi per tenere in efficienza le nostre piste di Ronco e Oggiono; l’erba viene regolarmente tagliata per garantirne la perfetta funzionalità per il nostro imminente ritorno.
Il campo di Oggiono
https://www.alalecco.it/wp-content/uploads/2019/02/Logo_siti.png156427Ala Leccohttps://www.alalecco.it/wp-content/uploads/2019/02/Logo_siti.pngAla Lecco2020-05-08 22:49:062020-05-09 18:10:45COMUNICAZIONE IMPORTANTE : aggiornamento disposizioni sull’accesso alle piste.
A seguito degli ultimi sviluppi sulla diffusione del Coronavirus COVID-19 e cercando di seguire quelle che sono le disposizioni delle autorità competenti, abbiamo deciso di chiudere l’accesso alle nostre piste di Oggiono e Ronco Briantino fino al 3 Aprile.
E’ ovviamente una decisione a tempo limitato che è utile per
far prendere coscienza a tutti noi del momento delicato che stiamo affrontando.
Cercare di dare il nostro contributo per limitare al massimo la diffusione del
virus ci è sembrata cosa corretta e che fa appello al nostro senso civico.
Cerchiamo di proteggere noi stessi, i nostri cari e tutte le
persone con le quali veniamo a contatto ogni giorno; in fondo per noi è un
piccolo sacrificio quello di rinunciare a volare con i nostri amati modelli per
poco più di tre settimane.
E’ vero che si legge da più parti (anche se le disposizioni
sono in continua evoluzione) che le attività praticate in spazi aperti e con
distanze rispettate possono ancora essere praticate, ma nonostante questo
vorremmo dare un segnale importante affrontando insieme anche questo problema.
Certo, non possiamo obbligare nessuno a non andare al campo,
non siamo pubblici ufficiali o autorità costituite, ma con questa comunicazione
vogliamo fare appello al nostro comune senso civico in modo da arrivare il più
presto possibile alla risoluzione del problema.
Pensiamo a tutte le persone (medici, infermieri e personale
ospedaliero) che stanno lavorando duramente e senza sosta per combattere la diffusione
del virus e cerchiamo di dare loro il nostro piccolo ma importante contributo.
Quindi ragazzi :
nelle prossime tre settimane
cerchiamo di stare a casa e magari dedicare il nostro tempo libero del
Sabato e della Domenica per mettere in cantiere il nostro prossimo, bellissimo,
aeromodello.
Come anticipato, qui di seguito si elencano i principali appuntamenti per le gare e manifestazioni di quest’anno.
Tutte le date sono riportate anche nella sezione “Eventi” e sono esportabili su Google Calendar.
Nella stessa sezione verranno inserite anche i principali appuntamenti dei gruppi “amici” e le gare di maggiore rilievo per il nostro gruppo.
Calendario ALA 2020:
4 Aprile : Giornata di pulizia e sistemazione del campo di Oggiono
19 Aprile : Giornata di apertura e mercatino sul campo RBS di Ronco Briantino
1 Maggio : Giornata di volo in pendio presso la Colma di Sormano
10 Maggio : Giornata del volo elettrico in memoria di Franco e Siro
16-17 Maggio : Coppa Europa F3A/W e Semiscale sul lago di Oggiono
28 Giugno : Flying Fest e Trofeo “Soci Fondatori” sul campo di Oggiono
27 Settembre : Giornata di chiusura e mercatino sul campo RBS di Ronco Briantino
4 Ottobre : Idrovolata Trofeo “Ermanno Schiavini” sul lago di Oggiono
https://www.alalecco.it/wp-content/uploads/2019/02/logo-ricostruito.png10511237Ala Leccohttps://www.alalecco.it/wp-content/uploads/2019/02/Logo_siti.pngAla Lecco2020-02-19 22:10:572020-02-19 22:11:03Calendario manifestazioni e gare 2020
Come da tradizione Mercoledì 1 Gennaio ci ritroveremo tutti sulla pista di Oggiono per il brindisi di inizio anno.
Appuntamento dalle ore 14:00 in avanti.
Sarà l’occasione per scambiarci gli auguri di buon anno e mettere in cantiere qualche idea per le attività del prossimo anno.
Per chi non potrà partecipare auguriamo Buon 2020 e felici atterraggi !!!!
https://www.alalecco.it/wp-content/uploads/2019/02/Logo_siti.png156427Ala Leccohttps://www.alalecco.it/wp-content/uploads/2019/02/Logo_siti.pngAla Lecco2019-12-28 15:39:462019-12-28 15:39:49Brindisi di Buon anno
Vi ricordiamo che per Sabato 14 Dicembre è fissata la nostra tradizionale cena sociale di fine anno.Come per gli anni scorsi, l’appuntamento sarà per le ore 20:00 al Ristorante “Il Brughetto” di Cesana Brianza. Per motivi organizzativi vi si chiede di dare conferma della vostra partecipazione entro e non oltre Lunedì 9 Dicembre.La quota di partecipazione sarà in funzione del numero dei partecipanti; ma dovrebbe comunque aggirarsi sui 35/40 € a testa.Le adesioni vanno comunicate al Presidente, Guido Baggioli ai seguenti recapiti :
Abbiamo un occhio di riguardo per i tuoi dati. Ecco come usiamo i Cookies
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie di performance vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito Web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
Il cookie è impostato dal consenso ai cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
11 months
Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.